Italia

Supporto alle spese generali

Committente: Job Club
Contributo: € 30.000
Ambito di intervento: Italia, Interventi di contrasto alla disoccupazione
Periodo: gennaio 2022 - dicembre 2022
Luogo: Padova e tutta Italia
Stato: Conclusa

I Job Club Centre sono delle “palestre” per la ricerca attiva del lavoro e centri in cui domanda e offerta possono incontrarsi. Sul lato delle persone in cerca di occupazione, i Job Centre aiutano non solo a ricollocarsi, ma anche a ritrovare fiducia in sé stessi e stringere relazioni in un percorso di “empowerment” in uno spazio in coworking che possono utilizzare per la propria attività di ricerca. L’obiettivo è creare un bacino di utenti orientati, motivati e profilati per soft skill: una sorta di “academy condivisa” per le PMI del territorio.

Gli utenti, organizzati in gruppi di 8-12 persone e coordinati da un trainer appositamente formato, seguono un programma di ricerca attiva del lavoro. Il percorso si compone di 10 incontri, tipicamente uno a settimana, tutti con la stessa struttura – confronto iniziale, parte teorica, esercizi collettivi, affidamento degli esercizi individuali per l’incontro successivo – sui seguenti temi: Il mio messaggio, Strumenti di candidatura, Il mio progetto, Il colloquio di lavoro, La ricerca passiva.

Il metodo si basa sulla “inversione” dell’approccio di ricerca, ovvero “assumere” i datori di lavoro inviando una proposta di collaborazione tramite un progetto, facendo così anche emergere il mercato del lavoro nascosto. La forza del gruppo, inoltre, aiuta a stimolarsi e mantenere costanza e positività, a rimettersi al centro del proprio progetto lavorativo e, soprattutto, a scambiarsi contatti e informazioni. L’offerta è gratuita verso i disoccupati, mentre offre una serie di servizi a pagamento nei confronti delle aziende, tramite i quali le imprese interessate possono accedere ai database dei Job Club e ricevere un certo numero di candidature annuali studiate sulle loro esigenze.